BRASILIANDO

SELEçAO 1950, ...e quella nefasta Copa!

« Older   Newer »
  Share  
THOMAS BR
view post Posted on 25/5/2009, 19:28




image

image
Il Grande Brasile 1950
Da sinistra, i massaggiatori Johnson e Mario Americo, Barbosa, Augusto, Danilo, Juvenal, Bauer, Ademir, Zizinho, Jair, Chico, Friaça, Bigode

L'organizzazione [modifica]
Per la prima volta intitolato al suo creatore Jules Rimet, da 25 anni alla presidenza della FIFA, il trofeo fece ritorno in Sud America. L'Europa era gravemente provata dalle distruzioni provocate dalla seconda guerra mondiale e, durante una conferenza in Lussemburgo, il Brasile si candidò, unico paese, come organizzatore per l'anno 1950. La FIFA accettò quasi subito, esorcizzando così la concreta paura che il torneo potesse cadere nel dimenticatoio.

Germania e Giappone, le due nazioni ritenute le maggiori responsabili della guerra, furono escluse in partenza, così come era successo per l'Olimpiade di Londra del 1948. L'Italia venne invitata: era campione in carica e Ottorino Barassi, presidente della Federcalcio, non solo era anche vicepresidente della FIFA, ma era la persona che si era incaricata della custodia del prezioso trofeo durante gli anni burrascosi della guerra.

Inizialmente gli azzurri tentennarono: il paese era ancora in fase di ricostruzione dopo la fine della guerra: perché i detentori accettassero l'invito probabilmente fu decisiva l'offerta della FIFA, che aveva promesso di pagare alla delegazione azzurra tutte le spese necessarie per la trasferta.


Le qualificazioni [modifica]
Per la prima volta le quattro federazioni britanniche si iscrissero alla competizione: il tradizionale British home championship degli anni 1949-'50 servì loro da girone di qualificazione. Come riportano gli annali vinse l'Inghilterra. La Scozia classificatasi seconda, avrebbe avuto pari diritto a disputare il torneo, ma gli scozzesi avevano dichiarato preventivamente che avrebbero preso parte al mondiale solo come primi del proprio girone e quindi tennero fede alla propria parola, dando forfait.

Nel complesso i meccanismi delle qualificazioni al mondiale 1950 furono poco chiari: a causa delle precarie condizioni economiche e sociali di molti paesi che ancora portavano le stimmate del conflitto mondiale vi furono numerose defezioni ed esclusioni. Nel tentativo di correre ai ripari assicurando alla competizione il numero minimo di partecipanti, la FIFA finì per ripescare anche squadre precedentemente eliminate. Poco prima dell'inizio del torneo, l'India fu squalificata perché il regolamento impediva di giocare a piedi nudi, come invece richiesto dagli atleti. Oltre alle citate India e Scozia, mancò l'appuntamento anche la Turchia, tanto che alla fine presero parte al torneo solamente in tredici: cinque nazionali sudamericane, due nordamericane e sei europee, il minor numero di sempre.

Le esclusioni portarono alla formazione di due gironi da quattro squadre, uno da tre e uno addirittura da due. Le vincitrici dei gironi avrebbero disputato un ulteriore girone finale all'italiana che, caso unico nella storia dei Mondiali, avrebbe assegnato il titolo senza che fosse disputata una finale.


Il mondiale delle sorprese [modifica]
L'Italia, inserita nel girone da tre con Svezia e Paraguay perse all'esordio contro gli scandinavi per 3-2, un risultato che la condannò visto che i rivali pareggiarono l'incontro successivo con il Paraguay rendendo inutile la vittoria finale azzurra sui deboli sudamericani. I motivi del crollo italiano sono forse riconducibili ai tanti anni passati da quelli dell'impeccabile Italia di Pozzo e, soprattutto, alla tragedia di Superga, che solo un anno prima aveva privato la squadra di almeno nove undicesimi dei suoi titolari. Soprattutto, lo shock di Superga aveva lasciato pesanti tracce sulla psicologia di tutto il calcio italiano. L'emozione degenerò in psicosi quando la delegazione azzurra si rifiutò di prendere l'aereo per recarsi in Brasile e preferì alla trasvolata oceanica un massacrante viaggio in nave da Napoli a São Paulo, lungo tre settimane. I calciatori arrivarono in Sud America stanchi e poco allenati, visto che i palloni erano finiti tutti in mare dopo pochi giorni.

La più grande sorpresa della fase preliminare arrivò comunque dai maestri dell'Inghilterra che, dopo l'esordio vittorioso contro il Cile, persero incredibilmente contro gli Stati Uniti: un 1-0 a cui molti tifosi inglesi, leggendo i quotidiani l'indomani, non vollero credere, immaginando un errore di stampa, e che in molti ritengono tuttora uno dei momenti più scioccanti della storia dello sport anglosassone. I britannici persero per 1-0 anche contro la Spagna e furono così eliminati al primo turno a vantaggio degli iberici.

Al girone finale presero dunque parte la Svezia, la Spagna, l'Uruguay (che aveva battuto 8-0 la Bolivia nell'unico gironcino a due), e i padroni di casa del Brasile, largamente favoriti. Dopo due giornate, il Brasile conduceva la classifica del girone con 4 punti, frutto di due roboanti vittorie (13 gol fatti e due subiti) contro le due europee. Inseguiva un Uruguay che, nelle prime due partite del girone finale, aveva faticato più del previsto, ma che era ormai l'unico a poter togliere alla squadra ospitante, a cui sarebbe bastato un pareggio, la gioia del primo titolo. Quella che era praticamente una finale venne disputata il 16 luglio 1950 di fronte a un pubblico di oltre 170.000 persone (ma stime non ufficiali parlano di almeno 200.000) allo Stadio Maracanã di Rio de Janeiro.

I padroni di casa passarono in vantaggio con Friaça all'inizio del secondo tempo ma, quando i giochi sembravano fatti, l'Uruguay prima pareggiò con la sua stella, Schiaffino, e poi passò addirittura in vantaggio con Ghiggia, dando vita a quello che in tutto il mondo è ricordato come il Disastro del Maracanã, O Maracanaço. Fu un dramma per tutto il paese; venne proclamato lutto nazionale e molta gente che aveva scommesso tutti i suoi averi sulla vittoria del Brasile finì in rovina o si suicidò.

La nazionale brasiliana abbandonò persino il vecchio colore delle casacche per passare ad una divisa verde e oro che riprendeva i colori della bandiera nazionale. L'Uruguay invece festeggiò la seconda vittoria in due partecipazioni.

Edited by fortalezazzurra - 25/5/2009, 20:53
 
Top
0 replies since 25/5/2009, 19:28   77 views
  Share